
04 Giu “Notizie da un’isoletta” di Bill Bryson
Leggere ridendo, e continuare a leggere col sorriso sulle labbra, e poi staccarsi dal libro per controllare la cartina e magari cercare notizie in più su luoghi non ancora visitati e a volte sconosciuti. Ecco, se dovessi descrivere in poche parole l’esperienza con Bill Bryson e il suo “Notizie da un’isoletta” potrei fermarmi a questo e avrei detto tutto. Giornalista statunitense, dopo aver vissuto molti anni in Gran Bretagna decide di fare un ultimo viaggio da sud a nord per attraversarla tutta e salutarla come merita, prima di tornare a vivere in America. Il suo è un viaggio di ricordi, di quando arrivò la prima volta alle bianche scogliere di Dover, ma soprattutto è un viaggio di riscoperta dei luoghi, delle abitudini e delle persone, quegli abitanti così particolari, il cui proverbiale humor in fondo è entrato a far parte del suo stesso modo di scrivere. Tra paesaggi mozzafiato, disavventure con la rete dei trasporti o con strambi albergatori, tra cibi, birre e monumenti, tra dialetti a volte inafferrabili (la parte sulla Scozia a tal proposito è esilarante!) e curiosità storiche e culturali (non avevo mai sentito parlare dei “Pitmen Painters”, i pittori delle miniere!), queste pagine regalano momenti di piacevole relax. Come una piccola guida, fanno progettare in testa l’itinerario di un viaggio immancabile. E preparano alla nostalgia del distacco, a quell’amore che di questa terra e di questa gente farà apprezzare anche le bizzarie, così, con un sorriso che non si spegnerà al chiudersi dell’ultima pagina.