A Casa di Lucia | CACCIA LETTERARIA PASQUALE
36765
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-36765,single-format-standard,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

CACCIA LETTERARIA PASQUALE

Le fiabe insegnano la vita: come viverla, come affrontarla, come immaginarla e sognarla.

Lo scrittore tanto amato da grandi e piccini, Gianni Rodari, afferma che le fiabe aiutano a ricordare, a rivivere, a esplorare il mondo, a classificare persone, destini, avvenimenti. Aiutano a costruire le strutture dell’immaginazione, che sono le stesse del pensiero. A stabilire il confine tra le cose vere e le cose inventate. Insomma, se le fiabe non esistessero bisognerebbe inventarle.

Perché si raccontano fiabe ai bambini? Perché rappresentano uno dei più bei giochi che bambini e adulti possano giocare insieme. Un gioco che non ha bisogno di oggetti (giocattoli) o di spazi (il cortile, il bosco) per essere svolto. Si sta seduti. Si gioca con le parole, con la mente, con le immagini, con i sentimenti.

“A casa di Lucia” ha voluto fare ancora di più organizzando una Caccia Letteraria attraverso 5 fiabe molto conosciute della Walt Disney: “Alice nel Paese delle Meraviglie”, “Cenerentola”, “Biancaneve e i sette nani”, “La Bella e la Bestia” e “Rapunzel”. Gli indizi erano nascosti tra le righe delle fiabe; ed ecco che oggetti fuoriuscivano dalle pagine di un libro come per magia. I bambini pronti a cercarli trovavano come ricompensa delle simpatiche uova pasquali colorate.

Una caccia divertente e stimolante in cui ha vinto la squadra e non il singolo, perchè il nostro Team crede fermamente nella condivisione e nell’unione di intenti ed è nostro dovere trasmettere ai bambini questi concetti di sinergia e collaborazione, lasciando fuori competizione e individualismo.

Ed ecco, i partecipanti sono pronti, gli organizzatori danno il Via alla Caccia con questo indovinello:

“Se la caccia alle uova deve partire,
tutti gli indizi devi seguire.
Tra pagine e parole mi nascondo
guarda tra fiabe che ben conosci,
mi troverai in un secondo.”

Ritornare bambini è un attimo: basta leggere e giocare insieme ai nostri piccoli lettori.

Aggiungi poi una splendida giornata primaverile, tra prati verdi, libri, uova pasquali, tanti oggetti da cercare e tutto diventa davvero pura magia.
Risate ed emozioni collezionate in un bel ricordo, come tutti quelli già vissuti con la nostra realtà di “A casa di Lucia” che per quest’evento ha creato una sinergia perfetta con l’associazione “Miciporti” di Maria Rosaria Amarando. 
Un Grazie Speciale ai numerosi bambini che ci hanno regalato questo momento di gioia.mCi è dispiaciuto per chi non è potuto esserci.
Tanto lavoro, tanta stanchezza, ma i loro sorrisi e gesti ripagano ogni nostro sforzo.
AD MAIORA ❤️

 



× Ciao!