A Casa di Lucia | CURIOSITA’
-1
archive,category,category-curiosita-libri,category-588,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Il bacio è evidentemente un atto affascinante, coinvolgente in qualsiasi forma lo si esprima, tanto è vero che vari giorni durante l'anno sono dedicati a questo dolce gesto.   Il 13 aprile è stata nominato Giorno internazionale del bacio in quanto in quel giorno, nel 2011, è...

New York, Times Square, è il pomeriggio del 14 agosto del 1945. Quel giorno rimarrà nella storia come “V-J Day”.  Milioni di americani si riversano per le strade in un’esplosione di gioia e sollievo: è il giorno della resa del Giappone e la fine della...

Il Kamishibai (Kami = carta; shibai = dramma, gioco, teatro) è una peculiare forma di narrazione per immagini, la cui origine risale ai templi buddisti del Giappone del XII secolo. I monaci buddisti utilizzavano gli ‘emakimono’ (testi narrativi su rotoli) per raccontare alla popolazione storie sulla...

“L’humor è l’antidoto per tutti i mali. Credo che il divertimento sia importante quanto l’amore. Alla fin fine, quando si chiede alla gente che cosa piaccia loro della vita, quello che conta è il divertimento che provano, che si tratti di corse di automobili, di ballare,...

Oggi vi porto in Giappone con la parola WABI-SABI. In completa contrapposizione con gli ideali estetici occidentali di bellezza e perfezione, di simmetria e finezza, wabi-sabi è una parola che esprime un concetto duro e realistico: niente è eterno, tutte le cose sono imperfette e tutte...

Le relazioni familiari sono un potente motore narrativo, ma come è cambiata la rappresentazione della famiglia nella letteratura dall’Ottocento ai giorni nostri?  Nei romanzi ottocenteschi la famiglia simboleggia stabilità e valori tradizionali. Alcuni autori hanno evidenziato l’importanza della dinamicità relazionale e delle convenzioni sociali all’interno del...

Il 2 maggio si celebra il World Bloggers' Day, la Giornata mondiale dei blogger, istituita nel 2010 nelle Filippine per celebrare e allo stesso tempo riflettere sull'impatto che oggigiorno i blogger hanno nella diffusione di notizie e di mode. È altresì un'occasione per concentrarsi su...

  M’illumino d’Immenso (Ungaretti)   Orbital è il romanzo della scrittrice inglese Samantha Harvey, vincitore del Book Prize 2024, edito in Italia dalla NNE lo scorso febbraio. Breve e intenso, scorrevole e profondo, insolito e universale, il romanzo narra una giornata di 24 ore terrestri, di sei astro cosmo-nauti...

Enciclopedie, testi sacri, scienza e opere letterarie: sono molti i testi antichi andati perduti nel corso della Storia. Depredate, perse, distrutte è il triste destino di molte opere del passato. Oggi avrebbero un valore immenso e secoli fa ebbero un ruolo decisivo per la cultura dei...

× Ciao!