“C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità ed oblio. Il grado di lentezza è direttamente proporzionale all’intensità della memoria, il grado di velocità è direttamente proporzionale all’intensità dell’oblio”
Milan Kundera
Viaggiare etimologicamente significa trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l’uno dall’altro,...
25 Aprile, 2025
La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento ricorrente voluto dall'Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. A partire dal 1966, viene organizzata...
23 Aprile, 2025
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Balena, il cetaceo che da sempre, nell'immaginazione di grandi e piccini, rappresenta il "gigante del mare" che vive nelle grandi profondità. E proprio quell'immaginario ci guida verso le grandi storie d'avventura narrate da scrittori di mare come Herman Melville...
16 Febbraio, 2025
Scrisse Hannah Arendt: “Morirono come bestiame, come cose che non avevano né corpo né anima e nemmeno un volto su cui la morte avrebbe potuto apporre il suo sigillo”.
La politologa e filosofa, in uno dei suoi scritti più celebri “La banalità del male”, si riferiva...
09 Febbraio, 2025
Il quartiere della Kalsa, uno dei più antichi quartieri di Palermo (il cui nome richiama il periodo risalente alla dominazione islamica in terra siciliana), deve il suo nome particolare derivato dal termine al khalisa (“l’eletta” o anche “la pura”) proprio ai vecchi dominatori arabi.
Passeggiando per...
19 Gennaio, 2025
Per trovare tracce della nostra simpatica vecchietta bisogna tornare indietro nel tempo, all'epoca dei primi re di Roma e tempi appena successivi.
Siete pronti? Azioniamo la nostra macchina del tempo.
Siamo alla nascita di quella che sarà la città eterna, i mesi dell'anno in quel tempo erano...
06 Gennaio, 2025
Tre statuine del presepe aspettano silenziose e pacifiche in un cassetto di casa, pronte a uscire la notte dell’Epifania per essere posizionate al cospetto di Gesù bambino. Tutto semplice, no? Tre re che portano i loro doni — oro, incenso e mirra — al Salvatore...
03 Gennaio, 2025
Il Giubileo ha origine ebraica, quando ogni 50 anni, si celebrava un anno di riposo per la terra (per rendere più forti le coltivazioni), la restituzione delle proprietà e la liberazione degli schiavi (per restituirgli l'uguaglianza e ridurre le distanze tra i ricchi e i poveri).
L'inizio del Giubileo...
29 Dicembre, 2024