Un angosciante viaggio dentro il destino di un uomo, ma anche una parabola feroce della frenesia contemporanea.
Un giorno, a pochi passi dal luogo dove ha appuntamento con la fidanzata, Johnny Marr è colto da una terribile inquietudine. Affretta il passo e, una volta sul posto, rimane senza fiato alla vista del corpo straziato e senza vita di una ragazza bellissima. La sua. Johnny Marr tenta di assorbire il colpo, ma la ferita è troppo profonda. Il male lavora dentro recessi tanto abissali che non lo si può estirpare, solo nutrire. Con la vendetta. Ogni anno all’appuntamento mancato con la pro- pria fidanzata, Johnny Marr sostituirà un nuovo incontro, un appunta- mento con la morte. Estremizzando una visione della vita che ha ai suoi poli l’amore e la morte, e in mezzo il destino, Cornell Woolrich scrive un romanzo capace di trasmettere una fortissima angoscia. Il lettore è costretto a condividerla, chiamato a essere non semplice spettatore, ma quasi a partecipare all’azione come se in gioco non ci fosse soltanto la sorte del protagonista, bensí pure la sua.