A Casa di Lucia | #curiositàletterarie
-1
archive,tag,tag-curiositaletterarie,tag-1184,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"Ama il tuo sogno se pur ti tormenta Amalo come se fosse l’unico amalo come se avesse l’anima amalo e raccontagli di te amalo e ricordalo in te amane il suo passato amane il suo presente ora." (Gabriele D'Annunzio) Un evento culturale e gastronomico di straordinaria eleganza ha incantato il pubblico casertano nella serata...

Buongiorno! Oggi vi propongo quest'intervista fatta tempo fa a Cappuccetto Rosso per il giornale “Favole oggi”, un mensile che si occupava di studiare il mondo fantastico dal carattere dei personaggi, al territorio, all'analisi degli incantesimi.  Da qualche tempo circolavano voci che il Mondofiaba (o Quarto Regno come...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Balena, il cetaceo che da sempre, nell'immaginazione di grandi e piccini, rappresenta il "gigante del mare" che vive nelle grandi profondità. E proprio quell'immaginario ci guida verso le grandi storie d'avventura narrate da scrittori di mare come Herman Melville...

Non esiste Natale senza cena in famiglia. Che ti piaccia o no, il Natale porta con sé incontri con parenti che a malapena ricordi e regali improbabili come il timer da cucina che ricevetti a 14 anni. Ma porta anche le immancabili abbuffate, risate e...

"Autunno mansueto, io mi posseggo e piego alle tue acque a bermi il cielo,  fuga soave d'alberi e d'abissi." Oggi vogliamo accompagnare la vostra domenica autunnale con uno dei massimi esponenti della poesia italiana del '900: Salvatore Quasimodo e iniziamo proprio con il suo stupendo discorso sulla poesia....

Mafalda oggi spegne 60 candeline. Sì! Avete capito bene. Mi riferisco proprio alla bambina dalla chioma folta e nera che odia la minestra.  Era il 29 settembre del 1964 quando fu pubblicata la prima striscia di Mafalda, parto del fumettista argentino Joaquín Salvador Lavado Tejón, in arte Quino...

"Aveva nove anni e se ne stava lì completamente sola; non aveva né mamma né papà, e in fin dei conti questa non era una cosa atroce se si pensa che così nessuno poteva dirle di andare a dormire proprio quando si divertiva di più...

× Ciao!