A Casa di Lucia | #libriconsigliati
-1
archive,tag,tag-libriconsigliati,tag-1109,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Loredana: Si scrive perché si ha qualcosa da dire, per rendere partecipi gli altri di ciò che non si può tacere. Ed è ciò che fa Valentina Mira tramite il libro “Dalla stessa parte mi troverai”, con un coraggio estremo e non scontato per una giovane scrittrice...

Le relazioni familiari sono un potente motore narrativo, ma come è cambiata la rappresentazione della famiglia nella letteratura dall’Ottocento ai giorni nostri?  Nei romanzi ottocenteschi la famiglia simboleggia stabilità e valori tradizionali. Alcuni autori hanno evidenziato l’importanza della dinamicità relazionale e delle convenzioni sociali all’interno del...

  M’illumino d’Immenso (Ungaretti)   Orbital è il romanzo della scrittrice inglese Samantha Harvey, vincitore del Book Prize 2024, edito in Italia dalla NNE lo scorso febbraio. Breve e intenso, scorrevole e profondo, insolito e universale, il romanzo narra una giornata di 24 ore terrestri, di sei astro cosmo-nauti...

La Palestina è un luogo che non si presta a facili descrizioni, territorio non solo carico di diversità è anche e soprattutto caratterizzato da rigide costruzioni sociali edificate all’interno di splendide e contraddittorie città. Nelle lunghe distese desertiche e sulle montagne che da millenni sono...

“Il piccolo principe”, dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry, è sicuramente l’opera più conosciuta della sua produzione letteraria. Pubblicato il 6 aprile 1943 a New York da Reynal & Hitchcock, è stato per lungo tempo bollato come racconto per bambini, probabilmente a causa del suo...

"Fin da bambina, le era stato chiaro che le magie più strabilianti avvengono proprio tra sconosciuti e funzionano tanto più essi rimangono tali."   Da quando l'ho scoperta, Laura Imai Messina è un ponte di parole che unisce culture diverse: attraversarlo per mezzo dei suoi libri ti...

Protagonista di questo romanzo  è Modesta, che nasce a gennaio del 1900 da una madre devota alla prima figlia malata di mente e da un padre che non sa chi sia fino all’età di nove anni, quando l’entusiasmo d’averlo incontrato si trasformerà presto in dolore....

Nel cuore di Parma nel 2019 è nato un piccolo negozio, una perla nascosta ma preziosa per tutti noi Nerd: parlo di Bangy Dreams, una vera e propria famiglia che negli anni si è allargata e modificata fino alla forma attuale. La titolare Ambra Rena...

"Noi siamo il popolo del Libro e il popolo del Libro deve restare unito." (da pag. 887 di 4321).    Il 03 Febbraio del 1947 la cittadina di Newark, nello stato del New Jersey, regalava al mondo un uomo che settantasette anni più tardi, il 30 Aprile...

“Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è, e il nostro lavoro ha un coronamento e un senso, e solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora siamo certi che è veramente esistita: la stagione che va dal Sentiero...

× Ciao!