A Casa di Lucia | #recensioni
-1
archive,tag,tag-recensioni,tag-595,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“Harry Potter e la pietra filosofale” è il primo romanzo della saga fantasy di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling e ambientata in un mondo magico durante gli anni Novanta. Concepito in quel periodo, questo romanzo fu pubblicato poi nel 1997. Tradotto in 77 lingue,...

Loredana: Si scrive perché si ha qualcosa da dire, per rendere partecipi gli altri di ciò che non si può tacere. Ed è ciò che fa Valentina Mira tramite il libro “Dalla stessa parte mi troverai”, con un coraggio estremo e non scontato per una giovane scrittrice...

Le relazioni familiari sono un potente motore narrativo, ma come è cambiata la rappresentazione della famiglia nella letteratura dall’Ottocento ai giorni nostri?  Nei romanzi ottocenteschi la famiglia simboleggia stabilità e valori tradizionali. Alcuni autori hanno evidenziato l’importanza della dinamicità relazionale e delle convenzioni sociali all’interno del...

"E gli occhi dei poveri riflettono, con la tristezza della sconfitta, un crescente furore. Nei cuori degli umili maturano i frutti del furore e s'avvicina l'epoca della vendemmia." (da John Steinbeck, Furore)   In soli 5 mesi, dal 31 maggio al 26 ottobre del 1928, John Steinbeck scrisse...

Il 2 maggio si celebra il World Bloggers' Day, la Giornata mondiale dei blogger, istituita nel 2010 nelle Filippine per celebrare e allo stesso tempo riflettere sull'impatto che oggigiorno i blogger hanno nella diffusione di notizie e di mode. È altresì un'occasione per concentrarsi su...

  M’illumino d’Immenso (Ungaretti)   Orbital è il romanzo della scrittrice inglese Samantha Harvey, vincitore del Book Prize 2024, edito in Italia dalla NNE lo scorso febbraio. Breve e intenso, scorrevole e profondo, insolito e universale, il romanzo narra una giornata di 24 ore terrestri, di sei astro cosmo-nauti...

“Là disteso, nero e pieno di lusinghe, esso mi ripeteva che anche lui, non meno dello stellato, era grande e fantastico, e possedeva territori che non si poteva contare, diversi uno dall’altro, come centomila pianeti! Presto, ormai, per me, incomincerebbe finalmente l’età desiderata in cui...

Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità. Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza svilirli o banalizzarli. Le fiabe veicolano un messaggio giocando sul dualismo bene/male, amore/separazione, perdersi/ritrovarsi, ma non...

"On the Road" di Jack Kerouac è un romanzo che ha catturato l'immaginazione di generazioni di lettori, diventando un simbolo della Beat Generation e un'icona della letteratura americana. Pubblicato nel 1957, il libro racconta le avventure di Sal Paradise e Dean Moriarty, due amici che...

× Ciao!