Con un biglietto di imbarco e una valigia piena di sogni ci dirigiamo verso l’Egitto e andiamo a provare una leccornia con una curiosa leggenda che sfida il tempo.
Il manicaretto a cui mi sto riferendo è il dessert Umm Ali (“la mamma di Alì”), a...
30 Aprile, 2025
Nei romanzi di Jorge Amado il cibo ha spesso un ruolo centrale nel rappresentare la vita quotidiana in Brasile.
Con tanto cibo si festeggiano fidanzamenti, matrimoni, nascite, si celebrano funerali.
Il cibo si vende per le strade e si offre a profusione nelle feste dei ricchi e...
07 Aprile, 2025
La Turchia è il trade-union tra l’Asia e l'Europa.
Tra le sue produzioni annovera verdura e frutta.
È nota per i colori, gli odori, ma soprattutto i sapori che ritroviamo in ricette ben note, che sono tornate alla ribalta specie da quando in televisione ci sono soap-opera...
10 Febbraio, 2025
Anton Čechov è uno dei maestri del racconto breve che ha trovato la sua massima espressione verso la metà dell’Ottocento.
Il suo stile è ben diverso dai grandi scrittori russi dell’epoca come Dostoevskij o Tolstoj.
Sosteneva che «l’uomo diventa migliore quando gli si mostra la propria verità...
29 Gennaio, 2025
Le feste natalizie son passate da qualche giorno ormai ma i sapori come i libri non hanno un tempo determinato o specifico; entrambi sono intramontabili. Per noi lettori e buongustai ogni momento è quello giusto per scegliere di leggere "quel libro" o di preparare "quel...
10 Gennaio, 2025
In America, il Peach Cobbler è un dolce costituito da due ingredienti principali: pesche e pasta frolla.
Questa ricetta, a metà tra una torta e lo sformato di pesce, risale all'epoca della colonizzazione americana, quando i pionieri americani adottarono la ricetta dai loro vicini inglesi. Le...
15 Novembre, 2024
“Ero abituata a lavorare dalla mattina alla sera e non mi mancavano clienti per i lavori di cucito e ricamo. Inoltre preparavo torte di pasta sfoglia ripiene di carne e cipolla, le cucinavo nei forni pubblici del mulino e le vendevo all’alba nella Plaza Mayor....
02 Agosto, 2024
“L’ an va preparato con sentimento”
(da “Le ricette della signora Tokue”).
La mia generazione, cresciuta a “crema di nocciole” e cartoni animati giapponesi, non può non ricordare i Dorayaki, famosissimi dolcetti, simili ai pancake, presenti in diversi cartoni animati, attualizzati “anime”.
Da piccola ero convinta fossero farciti...
05 Luglio, 2024
Citate anche nell’ultimo romanzo della Allende, “Il Vento conosce il mio Nome” (potrete leggere la mia recensione seguendo questo link https://www.acasadilucia.org/2024/04/08/il-vento-conosce-il-mio-nome/) le pupusas sono tipiche di San Salvador: simili alle tortillas o alle nostre tigelle, costituiscono un piatto nazionale come la nostra Pizza, tanto da...
03 Maggio, 2024