A Casa di Lucia | Blog Viaggi
22489
page-template-default,page,page-id-22489,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

VIAGGI

Appena sotto il Circolo Polare Artico, Rovaniemi è la città più grande della Lapponia finlandese. Se il burbero Babbo Natale non ha risposto alle nostre richieste, non c’è niente di meglio che andarci di persona per incontrarlo. Il quartier generale del Natale sembra uscito da......

In questi giorni di dicembre la televisione trasmette tanti films natalizi, addirittura ci sono canali dedicati prettamente al Natale per la felicità di grandi e piccini e di chi, come me, vivrebbe questa Festività tutto l’anno. Le ambientazioni sono maggiormente quelle delle cittadine americane vestite......

Nella Casa Museo di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano di Lungotevere della Vittoria 1, lo scrittore, nato a Roma nel 1907, abitò dal 1963 fino al 1990, anno della morte. L’intimità domestica, che il luogo conserva inalterata, offre l’opportunità di avvicinarsi, con uno sguardo......

Attraversare tutta l’America Coast to Coast è un po’ il sogno di tutti, il viaggio della vita, l’avventura per eccellenza. Da New York a San Francisco, l’idea di viaggiare on the road da una costa all’altra permette infatti di conoscere questa immensa nazione in un modo......

A rendere immortale la leggenda dei Florio nell’immaginario palermitano ed artistico sono stati soprattutto i luoghi: partendo poverissimi da via dei Materassai, alla Vucciria, riuscirono ad esprimere il loro potere attraverso abitazioni sempre più lussuose e particolari, di cui ancora oggi possiamo ammirare i segni,......

A Torino ero già stata due volte in passato e sinceramente di questa città non conservavo un bel ricordo, così quando mia figlia ha manifestato il desiderio di visitare il museo Egizio l’ho accontenta un po’ contro voglia. Ho organizzato il nostro breve viaggio in......

Prendete un mercoledì di agosto, prendete una famiglia con la voglia di una gita fuori porta, mettete un treno diretto, mettete la Capitale della cultura 2023 e avete la ricetta non tanto segreta per una giornata piena di meraviglia e bellezza! Scegliere Brescia come tappa......

Saigon, o ancor meglio “Ho Chi Minh”, è una delle città più belle e popolose del Vietnam e si estende a nord-est del Delta del Mekong e a sud della capitale Hanoi. Agli inizi del XX secolo fu soprannominata “La Perla dell’Estremo Oriente” ed oggi è......

A fianco dell’abside del Duomo, si proietta verso l’alto con i suoi 89.32 metri, la torre Ghirlandina: il simbolo della città di Modena. La Ghirlandina è stata battezzata dai modenesi con questo vezzeggiativo per le balaustre che incoronano la guglia: “leggiadre come ghirlande”. Edificata come......

Svegliarsi la mattina con la vista mare sulla “Caldera” e spaziare con lo sguardo in quei piccoli presepi bianchi e blu disseminati intorno, mi ha regalato emozioni indescrivibili. Migliaia di anni fa Santorini era tondeggiante e profondamente differente da come è oggi. Nel 1650 circa......

Pur non essendo mai indicato il paese in cui le vicende di don Camillo e Peppone hanno luogo (tranne quando nel primo racconto si identifica don Camillo come “l’arciprete di Ponteratto”), col tempo, e soprattutto in seguito alla realizzazione dei film omonimi, esso è stato......

Nell’anno in cui Genova si è aggiudicata il titolo di capitale del libro, nella piazzetta in Salita alla Torre degli Embriaci (a un passo da via di Santa Maria di Castello, in pieno centro storico a Genova) sono state riadattate due panchine preesistenti, con uno......

“Io amo un paese bruciato dal sole Una terra di vaste pianure di catene montuose irregolari di siccità e piogge alluvionali Io amo i suoi orizzonti lontani, amo il suo mare gioiello, la sua bellezza e il suo terrore.” (Dorothea Mackellar, descrivendo l’Australia) Eccomi, sono......

«Io trovo che i libri siano una grande e stupenda compagnia. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.» Tiziano Terzani – Guardare i fiori da un cavallo in corsa Tiziano Terzani è stato uno scrittore e uno......

“Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto”.......

La Biblioteca Magliabechiana è una fonte preziosa per la storia della Galleria degli Uffizi e dei Musei fiorentini. La Biblioteca fu realizzata per volontà di Antonio Magliabechi, erudito, bibliofilo italiano e bibliotecario del Granduca Cosimo III che gli affidò la custodia della Biblioteca Medicea Palatina, a Palazzo Pitti, mentre per la biblioteca del Cardinal......

Caro Peppino, …Veramente le amicizie o non si dovrebbero mai stringere, o strette che fossero non si dovrebbero mai rompere. Sono però ben certo e bene persuaso che la colpa in ciò non sia stata vostra…Giacomo Leopardi Recanati 29 agosto 1823   La Biblioteca Nazionale......

Hladìk, il protagonista di un racconto di Borges, Il miracolo segreto, sogna di rifugiarsi in una delle navate della biblioteca in cerca di Dio. Cosa gli risponde il bibliotecario? “Dio è in una delle lettere d’una delle pagine d’uno dei quattrocentomila volumi del Clementinum. I......

Oggi vi porterò nel cuore di Milano: nella Galleria Vittorio Emanuele II dove si trova la storica Libreria Bocca, una delle più antiche aziende librarie rimaste in attività. La storica Libreria Bocca apre a Torino nel 1775 coi fratelli Giovanni Antonio Sebastiano e Secondo Bocca, nativi di......

La compagnia ferroviaria olandese NS ha trasformato i suoi Intercity in luoghi di lettura aggiungendo un vagone adibito a biblioteca dove, chi lo desidera, può trovare un luogo tranquillo dove dedicarsi alla lettura di un buon libro durante il viaggio in treno. Nel vagone biblioteca......

“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura.” Pier Paolo Pasolini Quando sei stata la cugina di uno dei......

Siete pronti a scoprire una Barcellona letteraria, ad andare a zonzo tra i luoghi descritti in tanti libri e da noi immaginati? Bene! Mettetevi comodi e buona lettura! Barcellona non è soltanto la capitale della Catalogna o la città delle opere di Gaudì, ma bensì......

“Una casa molto vecchia che sporge sulla strada…sporgendosi in avanti, cercando di vedere chi stava passando sullo stretto marciapiede sottostante.” David Copperfield – Charles Dickens Questa è la citazione che si può trovare scritta in alto, lungo la facciata della libreria Catching Lives, conosciuta anche......

Chi di voi ha visitato almeno una volta la Reggia di Caserta, avrà sicuramente avuto la possibilità di soffermarsi ad ammirare la bellissima Biblioteca Palatina del Palazzo Reale. La Biblioteca fu voluta dalla regina Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, moglie di Ferdinando IV di Borbone, realizzata in poco più di......

Oggi vi condurrò alla scoperta della George Peabody Library, una delle biblioteche più prestigiose degli Usa. In origine faceva parte del grande complesso del conservatorio musicale Peabody Institute, fondato nel 1857 dall’omonimo banchiere e filantropo statunitense. Progettata dall’architetto Edmund Lind e coadiuvato dal rettore Dr. Nathaniel H. Morison, i lavori di......

Sapevi che nell’Appennino Bolognese c’è un castello con cupole arabeggianti? Il castello “Rocchetta Mattei” deve il suo nome al conte Cesare Mattei (1809-1896) che lo fece edificare sulle rovine di un’antica costruzione risalente all’XIII secolo, la Rocca di Savignano. Il Conte dedicò i suoi sforzi......

La primavera, con i suoi fiori colorati, i profumi e con la sua atmosfera di rinascita impreziosisce ogni località. Sono innumerevoli i luoghi nel mondo dove ammirare questa fantastica stagione in tutto il suo splendore: vediamone insieme alcuni. La primavera a Washington esplode in tutta......

Al di là degli eventi che passano, le Carte durano, ciascuna con la sua minuscola storia e vivono in quella che Borges chiama la nostra “quarta dimensione, la memoria”. E quando anche noi ce ne andremo, loro le Carte resteranno lì e non sapranno mai che non ci siamo più.......

Tra Ischia e la terra ferma dei Campi Flegrei c’è Procida, la più piccola delle Isole del Golfo di Napoli, meta d’incanto e d’incontro. Con un progetto culturale poetico e un programma ben strutturato, forte del suo fascino senza tempo, Procida si è aggiudicata la......

Affacciata direttamente sulla Baia di Biscayne, in Florida, Miami è una delle mete turistiche più famose al mondo. Chilometri e chilometri di spiagge bianchissime si alternano a quartieri dove le parole d’ordine sono lusso e shopping. Miami è la città del sole e del surf. Tra tutte......

Vi racconto lo straordinario viaggio di cinque giovani amici provenienti dal piccolissimo comune marchigiano di Belforte all’Isauro: Marco, Manuel, Cristiano, Adam e Davide, i Belfortissimi in Cammino. Aiutati da Michela (la madre di Marco e Cristiano) decidono di rompere la quotidianità dei mesi più difficili......

Una montagna magica con una terrazza che si affaccia sul Mar Egeo, un luogo favorito dagli dei dell’Olimpo e un paradiso terrestre per gli amanti della natura. Si trova in Tessaglia, sopra Volos, in una zona fertile a cui la natura ha elargito i propri......

Chicago con il suo sfavillante skyline di luci e con il suo traffico continuo può sembrare New York, ma non lo è. È la città che vanta alcuni dei grattacieli più alti d’America, la città del Mid West nella quale ogni edificio ha una storia......

Continuiamo il nostro viaggio virtuale alla scoperta delle più belle librerie d’Italia e del mondo. Stasera ci fermeremo nel centro storico di Bassano del Grappa presso la Libreria Palazzo Roberti, un punto di riferimento importante per la città che la ospita e per il territorio circostante.......

Maienfeld è una suggestiva cittadina ai piedi delle Alpi svizzere, resa celebre in tutto il mondo per essere il paese di Heidi. Questo particolare riconoscimento è dovuto all’ambientazione del romanzo “Heidi” della scrittrice svizzera Johanna Spyri, che ha ispirato la famosissima versione del cartone animato giapponese,......

Ci mettiamo in viaggio: destinazione Gardone Riviera per ammirare la Monumentale Dimora di Gabriele D’Annunzio: il Vittoriale. La villa di Cargnacco a Gardone Riviera era stata la dimora del colto e ricco Henry Thode e ne conservava ancora preziosi oggetti, oltre a far sfoggio di terrazze in declivio e una......

Benvenuti a Milano, nella Casa di Alessandro Manzoni, caposcuola del Romanticismo italiano, scrittore, nobile agiato portato alla vita contemplativa che visse un’esistenza sobria, scandita solo da eventi familiari e letterari. Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato: sembra di poter ancora respirare......

“L’importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l’alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell’umanità.” Il Salone internazionale del libro di Torino è la più importante......

Secondo uno scritto del 1825 di Fontenelle, un salotto letterario è “il luogo dove le persone amano trovarsi per conversare piacevolmente“. Ma torniamo indietro nel tempo, superiamo secoli e secoli di guerre, popoli e tradizioni: una quantità di anni così grande che ci riporta ai greci. A......

Sul confine tra il Galles meridionale e l’Inghilterra si trova un paesino che è diventato famoso per il piccolo miracolo che è riuscito a compiere, trasformandosi in pochi anni nella meta più ambita degli amanti dei libri di tutto il mondo: Hay-on-Wye, la Città dei......

“Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca”. (Jorge Luis Borges) Una delle dieci più belle biblioteche del mondo è la Biblioteca Civica di Stoccarda, una modernissima struttura, disposta su nove piani in superficie e due sotterranei, a forma di parallelepipedo, a base......

“Kafka sulla spiaggia”, “Dance Dance Dance”, “1Q84”, “Norwegian Wood”, (leggi la recensione della nostra Debora seguendo questo link https://www.acasadilucia.org/2023/08/05/norwegian-wood-di-murakami/) sono titoli di libri molto conosciuti per chi ama lui, l’autore giapponese più letto e amato: Murakami Haruki. Ebbene, cari lettori, per la sua popolarità si è......

Benvenuti all’Ice Hotel, meraviglia di ghiaccio dove soggiornare nella Lapponia Svedese e che è giunto quest’anno alla sua 32° edizione. Si tratta del primo, e del più grande, albergo di ghiaccio e neve costruito nel mondo. Icehotel Winter si rinnova ogni anno con il contributo......

Paros è una delle più grandi isole dell’arcipelago delle Cicladi, situata nel Mar Egeo, famosa per essere patria del grande Archiloco, un poeta senza peli sulla lingua che affermava “L’importante è la sostanza, non l’apparenza!” e per una particolare varietà di marmo bianco (detta marmo pario) utilizzato per capolavori come la......

Cracovia è una delle cittadine medievali meglio conservate d’Europa. Gironzolare tra i suoi palazzi, le sue chiese coronate da guglie, le sue stradine che sbucano in piazze porticate, è un’esperienza difficilmente replicabile altrove. Si vivono emozioni uniche percorrendo la Via Regia, lungo la quale sfilavano......

“C’era una volta, nel bel mezzo della foresta……” così inizia una fiaba delle Dolomiti. Storie che hanno origine proprio tra queste valli dove da secoli c’è una lunga tradizione che parla di gnomi e streghe, di cavalieri e di fate. All’interno del Parco Naturale di......

“È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto, hanno le maniere semplici e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore”. Pensieri, CX Giacomo Leopardi è un poeta che mi ha sempre affascinato, ho avuto la......

Natale. Guardo il presepe scolpito, dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure di legno: ecco i vecchi del villaggio e......

× Ciao!