A Casa di Lucia | #libriperessereliberi
-1
archive,tag,tag-libriperessereliberi,tag-541,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“Ogni Natale è magico a modo suo, ma qualcuno ci mette un po' di magia in più”… Con il mese di Dicembre siamo entrati ufficialmente nel periodo natalizio. Tempo in cui si sente ancora più forte il bisogno di sorrisi, di bei pensieri, di colori, di...

Nella Casa Museo di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano di Lungotevere della Vittoria 1, lo scrittore, nato a Roma nel 1907, abitò dal 1963 fino al 1990, anno della morte. L’intimità domestica, che il luogo conserva inalterata, offre l’opportunità di avvicinarsi, con uno sguardo privo...

"Le aveva detto che era come prima, che l'amava ancora, che l'avrebbe amata fino alla morte ".   L' AMANTE di Marguerite Duras è la storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni Trenta. Nel...

Saigon, o ancor meglio "Ho Chi Minh", è una delle città più belle e popolose del Vietnam e si estende a nord-est del Delta del Mekong e a sud della capitale Hanoi. Agli inizi del XX secolo fu soprannominata "La Perla dell'Estremo Oriente" ed oggi è...

“L’ Europa nuova che dovrà sorgere dalle rovine della vecchia Europa dovrà essere civile e fraterna; non vi potrà essere fraternità se vi sarà oppressione di un popolo sull’altro, ma nemmeno se non ci sarà comunione di cultura fra i popoli. E converrà soprattutto che...

"Quella sera di settembre compresi vagamente che un'anima che vagava nello spazio dell'etere aveva bisogno di me per raccontarsi, per descrivere una scelta, un tormento, una vita...

George Duroy, conosciuto nella buona società parigina dell’epoca come Bel-Ami, è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e frivolo provinciale che si reca a Parigi dopo una deludente avventura militare e, sfruttando il successo con le donne, si trasforma in un giornalista imparentato...

Esistono scrittori in grado di raccontare l’animo umano cogliendone e descrivendone tutte le incongruenze. È il caso di John Fante, scrittore italo-americano (8 aprile 1909 - 8 maggio 1983). Il protagonista Arturo Bandini del suo libro "La strada per Los Angeles", l’antieroe per eccellenza, i lettori impareranno...

Oggi vi parlerò di un grande classico della letteratura del Novecento, il primo esempio del genere letterario della Nivola: Nebbia (Niebla) di Miguel de Unamuno, pubblicato per la prima volta nel 1914. Il genere letterario “Nivola” fu creato da de Unamuno per evidenziare la sua distanza dal realismo presente nei...

Nell’anno in cui Genova si è aggiudicata il titolo di capitale del libro, nella piazzetta in Salita alla Torre degli Embriaci (a un passo da via di Santa Maria di Castello, in pieno centro storico a Genova) sono state riadattate due panchine preesistenti, con uno...

× Ciao!