A Casa di Lucia | #libriviaggiesapori
-1
archive,tag,tag-libriviaggiesapori,tag-543,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Trasferirmi in Emilia Romagna è stata per me una scoperta continua di nuove abitudini, stagioni, colori, odori e sapori. E questa regione, tra dolci e salati, offre proprio a proposito dell'ultima categoria citata un bel florilegio di possibilità con cui deliziare il palato! Nella mia scoperta...

Prendete un mercoledì di agosto, prendete una famiglia con la voglia di una gita fuori porta, mettete un treno diretto, mettete la Capitale della cultura 2023 e avete la ricetta non tanto segreta per una giornata piena di meraviglia e bellezza! Scegliere Brescia come tappa è...

Saigon, o ancor meglio "Ho Chi Minh", è una delle città più belle e popolose del Vietnam e si estende a nord-est del Delta del Mekong e a sud della capitale Hanoi. Agli inizi del XX secolo fu soprannominata "La Perla dell'Estremo Oriente" ed oggi è...

A fianco dell’abside del Duomo, si proietta verso l’alto con i suoi 89.32 metri, la torre Ghirlandina: il simbolo della città di Modena. La Ghirlandina è stata battezzata dai modenesi con questo vezzeggiativo per le balaustre che incoronano la guglia: “leggiadre come ghirlande”. Edificata come torre campanaria...

"Ricorda: la vita è un chiaroscuro perenne, ma ogni tanto attorno a noi arriva la luce giusta a illuminare le cose e a renderle perfette. Bisogna accorgersene. È tutta qui la differenza fra chi campa davvero e chi spreca il suo tempo." Una vita vissuta con...

Leggere ridendo, e continuare a leggere col sorriso sulle labbra, e poi staccarsi dal libro per controllare la cartina e magari cercare notizie in più su luoghi non ancora visitati e a volte sconosciuti. Ecco, se dovessi descrivere in poche parole l'esperienza con Bill Bryson...

Se penso alla mia terra d'origine, la Sicilia, penso al mare. Lei isola immersa in questo sale liquido che si assapora persino nell'aria. E proprio a questo sapore così intenso è legato un mio ricordo culinario, una specie mi madeleine proustiana, ma fatta di pesce...

Esistono diverse versioni delle melanzane ripiene o imbottite, o come le chiamiamo noi, in dialetto casertano, “a mulignana ‘mbuttunata.” E’ un secondo o addirittura, potremmo definirlo un piatto unico, facile da preparare, ma che richiede un po' di tempo per la preparazione e la cottura. Come dicevo...

Sapori e profumi della nostra tradizione "Le zeppole di Natale". Da bambini non c'era Vigilia di Natale e Vigilia di Capodanno senza le "zeppole" della mamma o delle nostre nonne. Onorare le nostre tradizioni per riscoprire la magia dei giorni di festa da vivere con la stessa intensità...

“Dedicato a chi ama i regali di Natale” ed è curioso di sapere qual è il dono fatto a Lia e anche quello fatto a Felle. A chi ama le storie che ricordano le nostre tradizioni. A chi ama mangiare cose buone, soprattutto i dolci....

× Ciao!