A Casa di Lucia | #intuttoliber
-1
archive,tag,tag-intuttoliber,tag-540,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi di Schopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l’arte di essere felici. In questo testo Schopenhauer concepì il disegno di raccogliere in una guida, articolandola in cinquanta massime, una serie di pensieri semplici e pieni...

Nel libro - saggio “Come un romanzo” Daniel Pennac teorizza l’idea della lettura come diritto dell’uomo. Non un obbligo, non uno svago, ma semplicemente un diritto, una libertà che ciascuno può esercitare secondo la propria piena volontà. Affronta il problema di come si possa aiutare i giovani a...

“L’arma più potente dell’ignoranza: la diffusione di materiale stampato”. Lev Tolstoj La casa editrice Guanda, che ha festeggiato da pochissimo i suoi primi 90 anni (attiva a Parma dal 1932) fu fondata da Ugo Guanda e si è distinta fin dai primi anni per la sua linea editoriale originale e...

La Biblioteca Magliabechiana è una fonte preziosa per la storia della Galleria degli Uffizi e dei Musei fiorentini. La Biblioteca fu realizzata per volontà di Antonio Magliabechi, erudito, bibliofilo italiano e bibliotecario del Granduca Cosimo III che gli affidò la custodia della Biblioteca Medicea Palatina, a Palazzo Pitti, mentre per la biblioteca del Cardinal Leopoldo...

Hladìk, il protagonista di un racconto di Borges, Il miracolo segreto, sogna di rifugiarsi in una delle navate della biblioteca in cerca di Dio. Cosa gli risponde il bibliotecario? “Dio è in una delle lettere d'una delle pagine d'uno dei quattrocentomila volumi del Clementinum. I miei...

Oggi vi porterò nel cuore di Milano: nella Galleria Vittorio Emanuele II dove si trova la storica Libreria Bocca, una delle più antiche aziende librarie rimaste in attività. La storica Libreria Bocca apre a Torino nel 1775 coi fratelli Giovanni Antonio Sebastiano e Secondo Bocca, nativi di Asti....

Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, - Cuba - 15 ottobre 1923 / Siena, 19 settembre 1985),  intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Forse non tutti sanno che esiste il premio Italo...

× Ciao!