A Casa di Lucia | #pasqua
-1
archive,tag,tag-pasqua,tag-800,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Augurando a tutti i nostri lettori una Santa e Serena Pasqua, proponiamo di seguito un'intervista al Prof. Francesco Gallo Mazzeo che ci farà conoscere diversi aspetti della Resurrezione nell'arte. La Resurrezione è di certo una tematica religiosa. Come ha influito la riforma protestante nella rappresentazione? La rappresentazione...

La Settimana Santa in Andalusia trascende la semplice commemorazione religiosa per trasformarsi in un'esperienza culturale e spirituale profondamente radicata nel cuore della regione. Per sette giorni intensi, le città e i pittoreschi paesi andalusi vibrano al ritmo solenne dei tamburi, al profumo inebriante dell'incenso e...

La Palestina è un luogo che non si presta a facili descrizioni, territorio non solo carico di diversità è anche e soprattutto caratterizzato da rigide costruzioni sociali edificate all’interno di splendide e contraddittorie città. Nelle lunghe distese desertiche e sulle montagne che da millenni sono...

Le fiabe insegnano la vita: come viverla, come affrontarla, come immaginarla e sognarla. Lo scrittore tanto amato da grandi e piccini, Gianni Rodari, afferma che le fiabe aiutano a ricordare, a rivivere, a esplorare il mondo, a classificare persone, destini, avvenimenti. Aiutano a costruire le strutture...

Quando i bambini giocano, usano la loro immaginazione per andare oltre i limiti della realtà. Un bastone può essere una bacchetta magica. Un calzino può essere un burattino. Un bambino piccolo può essere un supereroe. Per questo il Team Liber di "A casa di Lucia" e...

La Pastiera è una torta speciale, che ricorda le origini, le attese, i ritorni, la pazienza e la bellezza dello stare insieme. Secondo un’antica leggenda, una notte, su una spiaggia del golfo di Napoli, le mogli dei pescatori lasciarono delle ceste con ricotta, frutta candita, grano,...

Partiamo da una premessa. Recensire un libro come questo è quasi impossibile per quanto è vasta è la gamma di pensieri ed emozioni che ne accompagnano la lettura. Saramago ci racconta la vita di Gesù, un Gesù umano, un Gesù vicino a me e vicino a...

“Non fossi stato figlio di Dio T’avrei ancora per figlio mio” Sono queste le parole del dolore di una madre, una donna che si vede strappato dal petto il figlio adorato. E questa non è una madre qualunque: a parlare, con strazio e, quasi, risentimento, è Maria,...

× Ciao!