A Casa di Lucia | LIBRI
-1
archive,category,category-libri,category-561,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

“Ogni Natale è magico a modo suo, ma qualcuno ci mette un po' di magia in più”… Con il mese di Dicembre siamo entrati ufficialmente nel periodo natalizio. Tempo in cui si sente ancora più forte il bisogno di sorrisi, di bei pensieri, di colori, di...

Ti sei mai chiesto: "Chi sono gli Elfi di Babbo Natale?" Iniziamo a dire che sono quei folletti vestiti di verde, con le orecchie a punta, che entrano in casa tua da una porticina magica per osservarti e riferire a Babbo Natale se sei buono o...

Leggere "Il maialino di Natale" è un'esperienza che si affronta col sorriso, prosegue nel pianto e si scioglie nel calore dell'Amore allo stato puro. Leggerlo con mia figlia ha intensificato ognuno di questi passaggi, in una compartecipazione di emozioni che rimbalzavano da me a lei...

Nella Casa Museo di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano di Lungotevere della Vittoria 1, lo scrittore, nato a Roma nel 1907, abitò dal 1963 fino al 1990, anno della morte. L’intimità domestica, che il luogo conserva inalterata, offre l’opportunità di avvicinarsi, con uno sguardo privo...

"La vita non è una montagna da scalare, un treno da non perdere, un obiettivo da centrare, ma è una piccola stanza da arredare con cura. Non è una cima da raggiungere a tutti i costi. È la scelta di un buon posto in cui...

Dopo anni, passati in continente a salvare “dei bambini con il cuore guasto”, Carmine Pullana torna al paese di origine per capire finalmente chi è davvero e morire in pace. La sua storia comincia la notte in cui, negli stagni di Baraule viene ritrovato il...

Mia figlia ha 9 anni ed è un'accanita lettrice: è sempre uno spettacolo vederla aggirarsi per librerie e biblioteche. Chi la conosce, quindi, si butta spesso sul sicuro quando vuole farle un regalo ed è proprio così che è venuta in possesso di questo splendido...

Se si va in cerca di un libro enciclopedicamente composto di infinite possibilità, imbattersi in "Ferrovie del Messico" è una vera fortuna. Gian Marco Griffi dipana per oltre 800 pagine una storia in apparenza lineare: Cesco (Francesco Magetti) è un soldato della milizia repubblicana ferroviaria...

In una mattina del 1943, Helene Hannemann sta accompagnando i suoi figli a scuola, quando la polizia tedesca la intercetta e la costringe a tornare sui propri passi. Prende corpo così la sua paura più recondita: gli agenti delle SS intendono infatti prelevare i suoi...

Oggi mi occuperò di un personaggio complesso ma indimenticabile, Edgar Allan Poe, che cercherò di descrivere attraverso gli episodi della sua vita che mi hanno colpita di più, specie con riferimento all’influenza che possono avere avuto sulla sua opera.  La storia di Edgar Allan Poe è...

× Ciao!