Forse non tutti sanno che il 28 Maggio ricorre l’Hamburger day, istituito negli Stati Uniti.
Anche se nella mente di tutti noi è il cibo per eccellenza della gastronomia americana, la sua origine si colloca altrove. Battezzato con questo nome a cavallo del XVIII e XIX...
28 Maggio, 2025
Affascinato dai racconti di mia moglie di uno dei tanti libri che leggeva, mi sono tuffato nel web nella vana speranza di trovare la ricetta della torta di bucce di patata, tratta dal libro "Il club del libro e della torta di bucce di patata di...
14 Maggio, 2025
Un giorno come tanti, quando avevo 4 anni, mia nonna (Mamma Carla) e mia madre (Eleonora), mi proposero di aiutarle in cucina a preparare uno strano impasto appiccicoso. Conservo una foto iconica di quel momento in cui, presa dall’euforia della nuova scoperta, avevo cominciato a...
09 Maggio, 2025
Con un biglietto di imbarco e una valigia piena di sogni ci dirigiamo verso l’Egitto e andiamo a provare una leccornia con una curiosa leggenda che sfida il tempo.
Il manicaretto a cui mi sto riferendo è il dessert Umm Ali (“la mamma di Alì”), a...
30 Aprile, 2025
La tradizione del “gnoco” del carnevale veronese ha un'origine molto antica tra storia e leggenda.
Nel 1531 la città di Verona subì una tremenda inondazione del fiume Adige, a cui seguì una terribile carestia. Il prezzo del pane triplicò, i cittadini versavano in brutte condizioni e...
21 Febbraio, 2025
La Nutella non ha certo bisogno di presentazioni: c’è forse qualcuno in Italia che non la conosce??? In realtà il successo di questa crema spalmabile va ben oltre i nostri confini, tant’è vero che potete trovarla sugli scaffali dei supermercati di tutta Europa ma anche...
05 Febbraio, 2025
Anton Čechov è uno dei maestri del racconto breve che ha trovato la sua massima espressione verso la metà dell’Ottocento.
Il suo stile è ben diverso dai grandi scrittori russi dell’epoca come Dostoevskij o Tolstoj.
Sosteneva che «l’uomo diventa migliore quando gli si mostra la propria verità...
29 Gennaio, 2025
In inverno, si sa, le giornate si affievoliscono e diventa buio presto, ma ciò viene altamente ricompensato da un accogliente tepore casalingo. In cucina ci sono pentole pronte a compiere il loro dovere, forni ben predisposti a profumi e sapori, mani con la voglia di...
24 Gennaio, 2025
Il nome Neccio ha un'origine incerta: il vocabolario propone una derivazione dal latino castanea o castaneccia e aggiunge essere farina di castagne con cui si ricava una schiacciata detta neccia, uno dei cibi più antichi del mondo contadino.
Di questo mondo ci parla Francesco Guccini che,...
15 Gennaio, 2025
Il pensiero della famiglia riunita nelle serate natalizie è un qualcosa che riscalda anche senza la presenza di un camino acceso. Il Natale, d’altronde, è per eccellenza il momento in cui ci si sente attratti verso il proprio nucleo familiare, qualunque sia la scelta che...
27 Dicembre, 2024