A Casa di Lucia | LOREDANA GHIDELLI
-1
archive,author,author-loredana,author-20,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"Vola solo chi osa farlo" Louis Sepulveda   Le donne che si occupano dell’immenso vasto e affascinante mondo dei libri con dedizione, cura, fantasia, portando avanti sogni propri e non, sono tantissime. Oltre le scrittrici, le editor, le book blogger, le libraie, le traduttrici, c’è una marea,...

Una delle mie autrici preferite è la nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. Per quanto i suoi libri siano tutti molto profondi (sono in trepida attesa dell’ultimo), Metà di un sole giallo, a mio parere, rasenta il capolavoro: è un libro che resta nell’anima. A memoria, in quasi tutti...

Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici; sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante mondo dei libri. Questo mese conosciamo Vanja Passerini, volontaria presso il Fondo Sergio Silva Libri Illustrati e Bibliomondo Famiglie volontarie...

"Noi siamo il popolo del Libro e il popolo del Libro deve restare unito." (da pag. 887 di 4321).    Il 03 Febbraio del 1947 la cittadina di Newark, nello stato del New Jersey, regalava al mondo un uomo che settantasette anni più tardi, il 30 Aprile...

Il 26 gennaio del 1905 fu trovato, sembra per caso, il diamante grezzo dal peso di 621,35 grammi (3.106,75 carati) più grande mai ritrovato prima d’allora: il Cullinan, chiamato così in onore del proprietario della miniera, Sir Thomas Cullinan.  Denominato anche Stella d’Africa, per circa due...

“Non bisogna mai avere paura dell’altro, perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro” Andrea Camilleri.  Riccardo Lestini, scrittore, regista, saggista, critico musicale, insegnante, pubblica nel 2020 “Ogni Fottuto Natale” edito da fogliodivia.  “Quello che avete tra le mani è un libro che intreccia parole e suggestioni, un richiamo...

“Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare” (dal web).  Perché pubblicare le ricette del riciclo con molto anticipo rispetto al Natale? Semplice: anche per riciclare bisogna organizzarsi …  Tra le tante “cose”, Natale è anche la festa più consumistica dell’anno: per evitare...

“La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi”.  Viola Ardone scrittrice ed insegnante napoletana, con una scrittura particolarissima nella prima parte del libro e delicata nonostante il tema trattato, ci regala il suo terzo best seller: “Grande Meraviglia”, edito nel 2023 da Einaudi.  Napoli Anni...

Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici, sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante mondo dei libri. Questo mese conosciamo Francesca Ciani: libraia e, per la CE fondata con altre donne, curatrice di libri...

“Mi dispiace non ridipingo mai le mie tele”  Il categorico della citazione, attribuita ne La sconosciuta del ritratto a Gustav Klimt, fortunatamente non è stato mantenuto, altrimenti non ci sarebbe stato uno dei quadri più misteriosi dell’artista e lo spunto per questo romanzo dell’autrice francese Camille...

× Ciao!