A Casa di Lucia | #viaggiliber
-1
archive,tag,tag-viaggiliber,tag-820,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

È l’inizio dell’anno 54 a.C.: in vista della seconda campagna in Britannia, Cesare fa costruire un’intera flotta e disegna egli stesso il modello di nave. Ha come obiettivo la maggiore rapidità delle operazioni di carico e scarico e perciò concepisce navi più basse «di quelle»,...

Laura Imai Messina riporta: “Ricordo una lettera che mi donò mio padre durante l’adolescenza, piena di insegnamenti maturati negli anni. Vi allegò, a mo’ di metafora, fissandoli con la colla e lo scotch, un pezzo di specchio, del sale in una bustina sigillata e vari altri...

L’aereo è appena decollato da Amman. Ho salutato il nostro autista Daoud con un lungo abbraccio, come se stessi dicendo addio a un nonno gentile. Solo una settimana fa un volo in direzione contraria mi portava qui, con il mio piccolo bagaglio, la curiosità che...

Oltre alle località di mare ad uso e, soprattutto, abuso in estate, per cui la Puglia e il suo mare sono noti, e, purtroppo appunto abusati e oltraggiati, c’è un altro modo di viverla ed amarla. Da settembre a giugno, la Puglia si riprende gli spazi,...

La Maison de Victor Hugo di Parigi è la casa dove lo scrittore visse per sedici anni, dal 1832 al 1848. L’abitazione si trova nella splendida cornice del quartiere Le Marais di Parigi, nell’elegante Place des Vosges, all’interno di un edificio che all’epoca apparteneva alla famiglia Léon de...

Il 2 maggio si celebra il World Bloggers' Day, la Giornata mondiale dei blogger, istituita nel 2010 nelle Filippine per celebrare e allo stesso tempo riflettere sull'impatto che oggigiorno i blogger hanno nella diffusione di notizie e di mode. È altresì un'occasione per concentrarsi su...

"Il minimo vento mi dirige. Invece di risalire la Senna, ho seguito la sua corrente. Le pattuglie scortavano questo poeta che andava a lavorare - ed ecco la Torre Eiffel! Mio Dio, quanta fiducia aveva nella gravitazione universale, il suo ingegnere, la Santa Vergine, se...

“Agli occhi dell’Europa, la Russia è come uno degli enigmi della Sfinge. Per l’Occidente è più facile scoprire il moto perpetuo o l’elisir di lunga vita che sviscerare l’essenza della russità, lo spirito russo, il suo carattere e la sua natura.” (Fëdor Dostoevskij) Madrid dista da...

Guardo dall’alto la vallata che si spinge fino all’inizio del bosco. Sono seduta su una delle due sedie a sdraio di legno. Quella accanto a me è vuota, eppure provo un senso di completezza che non lascia spazio ad alcuna malinconia. Sorseggio il Gewürztraminer che...

Viviamo in una società che premia la produttività, le agende fitte, e dove il relax viene visto come una delle tante attività da fare. La mente si resetta per i mille impegni e moltissime persone iniziano a soffrire di uno stato emotivo che si definisce “burn-out”,...

× Ciao!