Nella Casa Museo di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano di Lungotevere della Vittoria 1, lo scrittore, nato a Roma nel 1907, abitò dal 1963 fino al 1990, anno della morte.
L’intimità domestica, che il luogo conserva inalterata, offre l’opportunità di avvicinarsi, con uno sguardo privo...
29 Novembre, 2023
«Io trovo che i libri siano una grande e stupenda compagnia. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
Tiziano Terzani - Guardare i fiori da un cavallo in corsa
Tiziano Terzani è stato uno scrittore e uno dei massimi...
09 Maggio, 2023
"Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto”.
“Il...
03 Aprile, 2023
La Biblioteca Magliabechiana è una fonte preziosa per la storia della Galleria degli Uffizi e dei Musei fiorentini.
La Biblioteca fu realizzata per volontà di Antonio Magliabechi, erudito, bibliofilo italiano e bibliotecario del Granduca Cosimo III che gli affidò la custodia della Biblioteca Medicea Palatina, a Palazzo Pitti, mentre per la biblioteca del Cardinal Leopoldo...
06 Febbraio, 2023
Caro Peppino,
...
06 Febbraio, 2023
Hladìk, il protagonista di un racconto di Borges, Il miracolo segreto, sogna di rifugiarsi in una delle navate della biblioteca in cerca di Dio. Cosa gli risponde il bibliotecario?
“Dio è in una delle lettere d'una delle pagine d'uno dei quattrocentomila volumi del Clementinum. I miei...
15 Novembre, 2022
Oggi vi porterò nel cuore di Milano: nella Galleria Vittorio Emanuele II dove si trova la storica Libreria Bocca, una delle più antiche aziende librarie rimaste in attività.
La storica Libreria Bocca apre a Torino nel 1775 coi fratelli Giovanni Antonio Sebastiano e Secondo Bocca, nativi di Asti....
07 Novembre, 2022
La compagnia ferroviaria olandese NS ha trasformato i suoi Intercity in luoghi di lettura aggiungendo un vagone adibito a biblioteca dove, chi lo desidera, può trovare un luogo tranquillo dove dedicarsi alla lettura di un buon libro durante il viaggio in treno.
Nel vagone biblioteca si...
19 Settembre, 2022
"Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura."
Pier Paolo Pasolini
Quando sei stata la cugina di uno dei più grandi...
14 Settembre, 2022
"Una casa molto vecchia che sporge sulla strada...
30 Agosto, 2022