A Casa di Lucia | #apropositodilibri
-1
archive,tag,tag-apropositodilibri,tag-555,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

"Vola solo chi osa farlo" Louis Sepulveda   Le donne che si occupano dell’immenso vasto e affascinante mondo dei libri con dedizione, cura, fantasia, portando avanti sogni propri e non, sono tantissime. Oltre le scrittrici, le editor, le book blogger, le libraie, le traduttrici, c’è una marea,...

“Poi la baciò. Al tocco delle sue labbra, Daisy sbocciò per lui come un fiore e l’incantesimo fu completo.” Oggi vi parlerò di un amore nostalgico ed intenso che vede protagonisti Jay Gatsby e Daisy Fay Buchanan de “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald. Definirei, questo...

"Le aveva detto che era come prima, che l'amava ancora, che l'avrebbe amata fino alla morte ". Lunedì 7 Aprile 2025 alle ore 19.00 presso la nostra Biblioteca di "A casa di Lucia" un nuovo incontro di Libroterapia con la nostra amica Dott.ssa Nadia Ersilia Atzori. Il...

"Fin da bambina, le era stato chiaro che le magie più strabilianti avvengono proprio tra sconosciuti e funzionano tanto più essi rimangono tali."   Da quando l'ho scoperta, Laura Imai Messina è un ponte di parole che unisce culture diverse: attraversarlo per mezzo dei suoi libri ti...

Una delle mie autrici preferite è la nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. Per quanto i suoi libri siano tutti molto profondi (sono in trepida attesa dell’ultimo), Metà di un sole giallo, a mio parere, rasenta il capolavoro: è un libro che resta nell’anima. A memoria, in quasi tutti...

"La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare. Khalil Gibran La poesia ha origini molto...

“L’eleganza è innata e non ha niente a che fare con l’essere ben vestiti.”  Diana Vreeland   Diana Vreeland è stata una figura rivoluzionaria nel mondo della moda. Ha avuto un ruolo di rilievo per la figura femminile del Novecento, un periodo che ha vissuto l’emancipazione delle donne...

Ognuno di noi ha ritrovato se stesso in una fiaba, provando stupore, gioia, incredulità. Le fiabe nascono proprio con l’intento di raccontare i sentimenti tingendoli di stupore e incredulità, senza svilirli o banalizzarli. Le fiabe veicolano un messaggio giocando sul dualismo bene/male, amore/separazione, perdersi/ritrovarsi, ma non...

Le parole Donne e Libri evocano le grandi scrittrici; sono tantissime però le donne che con dedizione, cura, fantasia si occupano dell’immenso, vasto e affascinante mondo dei libri. Questo mese conosciamo Vanja Passerini, volontaria presso il Fondo Sergio Silva Libri Illustrati e Bibliomondo Famiglie volontarie...

“Questo ricco sangue napoletano si arroventa nell’odio, brucia nell’amore e si consuma nel sogno.” MATILDE SERAO & IL VENTRE DI NAPOLI Prossimo appuntamento di Libroterapia curato dalla Dott.ssa Psicologa Nadia Ersilia Atzori Venerdì 7 Marzo 2025 ore 19.00 presso la Biblioteca "A casa di Lucia" in via Ponte,...

× Ciao!