A Casa di Lucia | #dolci
-1
archive,tag,tag-dolci,tag-732,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

" (…) portai alle labbra un cucchiaino di tè, in cui avevo inzuppato un pezzetto di madeleine. Ma, nel momento stesso che quel sorso misto a briciole di biscotto toccò il mio palato, trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinario. Un piacere delizioso...

Il Monastero Santa Rosa è un luogo dal sapore antico: qui, nel Settecento, le suore inventarono la celebre sfogliatella Santa Rosa.  Attualmente viene servita nella sua versione classica, dessert e persino salata ed è uno dei dolci più conosciuti della pasticceria napoletana, dapprima servita solo al...

Con un biglietto di imbarco e una valigia piena di sogni ci dirigiamo verso l’Egitto e andiamo a provare una leccornia con una curiosa leggenda che sfida il tempo. Il manicaretto a cui mi sto riferendo è il dessert Umm Ali (“la mamma di Alì”), a...

Oggi vi presento una leccornia irresisitibile! Conoscete sicuramente i BROWNIES: quanto vi piacciono? Un dessert, a metà fra un biscotto e una torta, davvero una delle delizie più gustose in circolazione. Il nome "brownie" deriva dal colore scuro ("brown") del dolce. Ma da dove viene questa delizia? L'origine sembra risalire...

La Nutella non ha certo bisogno di presentazioni: c’è forse qualcuno in Italia che non la conosce??? In realtà il successo di questa crema spalmabile va ben oltre i nostri confini, tant’è vero che potete trovarla sugli scaffali dei supermercati di tutta Europa ma anche...

Nel corso degli anni io, mio marito e la nostra bambina abbiamo creato una tradizione per noi davvero importante. È accaduto senza pensarci, in maniera del tutto spontanea e non premeditata, mentre ogni anno progettavamo un prezioso dono natalizio per la nostra "cerchia familiare", dono...

In America, il Peach Cobbler è un dolce costituito da due ingredienti principali: pesche e pasta frolla. Questa ricetta, a metà tra una torta e lo sformato di pesce, risale all'epoca della colonizzazione americana, quando i pionieri americani adottarono la ricetta dai loro vicini inglesi. Le...

"Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e il due di novembre, ogni casa siciliana dove c’era un picciliddro si popolava di morti a lui familiari. Non fantasmi col linzòlo bianco e con lo scrùscio di catene, si badi bene, non quelli...

Ogni potteriano ha un desiderio. In realtà più di uno, ma questo è quasi un dovere realizzarlo, perché in mezzo a tanti è quello che richiede meno magia. O meglio, richiederebbe (il condizionale è d'obbligo). Perché è pur sempre vero che ci sono mille modi...

L’antica ricetta del Cioccolato dei Trappisti è datata intorno al 1880 ad opera dei Monaci Trappisti olandesi, che iniziarono la prima produzione artigianale al mondo a Roma, dove si stabilirono nel 1880 per volontà del Papa Leone XIII: il loro primo laboratorio ebbe sede presso...

× Ciao!