Nella Casa Museo di Alberto Moravia, un appartamento all’ultimo piano di Lungotevere della Vittoria 1, lo scrittore, nato a Roma nel 1907, abitò dal 1963 fino al 1990, anno della morte.
L’intimità domestica, che il luogo conserva inalterata, offre l’opportunità di avvicinarsi, con uno sguardo privo...
29 Novembre, 2023
Oggi mi occuperò di un personaggio complesso ma indimenticabile, Edgar Allan Poe, che cercherò di descrivere attraverso gli episodi della sua vita che mi hanno colpita di più, specie con riferimento all’influenza che possono avere avuto sulla sua opera.
La storia di Edgar Allan Poe è...
01 Novembre, 2023
George Duroy, conosciuto nella buona società parigina dell’epoca come Bel-Ami, è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e frivolo provinciale che si reca a Parigi dopo una deludente avventura militare e, sfruttando il successo con le donne, si trasforma in un giornalista imparentato...
05 Agosto, 2023
Esistono scrittori in grado di raccontare l’animo umano cogliendone e descrivendone tutte le incongruenze.
È il caso di John Fante, scrittore italo-americano (8 aprile 1909 - 8 maggio 1983).
Il protagonista Arturo Bandini del suo libro "La strada per Los Angeles", l’antieroe per eccellenza, i lettori impareranno...
02 Agosto, 2023
«Io trovo che i libri siano una grande e stupenda compagnia. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
Tiziano Terzani - Guardare i fiori da un cavallo in corsa
Tiziano Terzani è stato uno scrittore e uno dei massimi...
09 Maggio, 2023
"Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto”.
“Il...
03 Aprile, 2023
«Mi sento lucido, non ripeto le stesse cose, non mi arrabbio per le piccolezze, ho una buona memoria e non sono geloso. Sono lontano, dunque, dalle cose che fanno di un uomo un vecchio» disse in un’intervista a 80 anni compiuti Alberto Moravia.
Alberto Moravia, pseudonimo...
07 Novembre, 2022
«Non è tanto importante restare vivi, ma restare umani che è importante. Ciò che conta è non tradirci a vicenda.» (George Orwell,1984)
George Orwell che altro non è che lo pseudonimo di Eric Arthur Blair, è vissuto tra il 1903 e il 1950 ed il 21...
10 Maggio, 2022
Oggi mi occupo di un autore speciale e che personalmente amo molto. Sto parlando del principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa, principe di Lampedusa, 12º duca di Palma, barone di Montechiaro, barone della Torretta, Grande di Spagna di prima Classe.
E sto parlando dell’autore di uno dei...
09 Maggio, 2022
“La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere. Ma il niente è da preferirsi al soffrire? Io perfino nelle pause in cui piango sui miei fallimenti, le mie delusioni, i miei strazi, concludo che soffrire sia da preferirsi al niente.”
In quest'articolo...
09 Maggio, 2022