Mia figlia ha 9 anni ed è un'accanita lettrice: è sempre uno spettacolo vederla aggirarsi per librerie e biblioteche. Chi la conosce, quindi, si butta spesso sul sicuro quando vuole farle un regalo ed è proprio così che è venuta in possesso di questo splendido...
20 Novembre, 2023
Se si va in cerca di un libro enciclopedicamente composto di infinite possibilità, imbattersi in "Ferrovie del Messico" è una vera fortuna. Gian Marco Griffi dipana per oltre 800 pagine una storia in apparenza lineare: Cesco (Francesco Magetti) è un soldato della milizia repubblicana ferroviaria...
15 Novembre, 2023
Trasferirmi in Emilia Romagna è stata per me una scoperta continua di nuove abitudini, stagioni, colori, odori e sapori. E questa regione, tra dolci e salati, offre proprio a proposito dell'ultima categoria citata un bel florilegio di possibilità con cui deliziare il palato!
Nella mia scoperta...
27 Ottobre, 2023
Prendete un mercoledì di agosto, prendete una famiglia con la voglia di una gita fuori porta, mettete un treno diretto, mettete la Capitale della cultura 2023 e avete la ricetta non tanto segreta per una giornata piena di meraviglia e bellezza!
Scegliere Brescia come tappa è...
16 Ottobre, 2023
"La donna degli alberi" l'ho iniziato una mattina di luglio, salita su un treno. È un testo intimo, riflessivo...
04 Ottobre, 2023
Il distopico distende una delle tante pieghe della storia e la rende il palcoscenico reale della vicenda. Il possibile assume dignità. Tutti i condizionali e congiuntivi sono sostituiti da tempi all'indicativo e slittano le coordinate. Lo spiazzamento cede subito il posto e si spalanca davanti...
15 Settembre, 2023
"Ricorda: la vita è un chiaroscuro perenne, ma ogni tanto attorno a noi arriva la luce giusta a illuminare le cose e a renderle perfette. Bisogna accorgersene. È tutta qui la differenza fra chi campa davvero e chi spreca il suo tempo."
Una vita vissuta con...
31 Agosto, 2023
Pur non essendo mai indicato il paese in cui le vicende di don Camillo e Peppone hanno luogo (tranne quando nel primo racconto si identifica don Camillo come "l'arciprete di Ponteratto"), col tempo, e soprattutto in seguito alla realizzazione dei film omonimi, esso è stato...
26 Agosto, 2023
In questa striscia di terra compresa tra il Po e l'Appenino, le prelibatezze non mancano di certo. Una vera chicca per chi si trova in gita in questa parte dell'Emilia, tra le province di Reggio Emilia e Parma, è un cibo tipico della zona, che...
22 Agosto, 2023
Leggere la letteratura giapponese è immergersi in un mondo altro, rallentato, fatto di rituali, costumi, musiche tipiche suonate da strumenti antichi, un mondo ovattato fatto di gesti e modi lontani dalla nostra cultura. O almeno è sempre stato cosi fino al 1987, quando con "Norwegian...
05 Agosto, 2023