“Viva la mamma,
viva le regole e le
buone maniere
quelle che non ho mai
saputo imparare
forse per colpa del rock…”
canta Edoardo Bennato e, con il suo stile inconfondibile, rende omaggio alla mamma giocando con i luoghi comuni e le verità senza tempo legate al ruolo materno nella società...
11 Maggio, 2025
Cosa succede dentro di noi quando ridiamo?
Secondo Sophie Scott neurobiologa dell'University College London, facciamo qualcosa di molto simile al respirare: buttiamo fuori aria dalla gabbia toracica tramite la contrazione dei muscoli intercostali, ma il ritmo e l'intensità sono maggiori nel ridere. In una risata spontanea...
05 Maggio, 2025
Augurando a tutti i nostri lettori una Santa e Serena Pasqua, proponiamo di seguito un'intervista al Prof. Francesco Gallo Mazzeo che ci farà conoscere diversi aspetti della Resurrezione nell'arte.
La Resurrezione è di certo una tematica religiosa. Come ha influito la riforma protestante nella rappresentazione?
La rappresentazione...
20 Aprile, 2025
Se iniziassi questa intervista presentandomi come la figlia del Dott. Balanzone, la famosa maschera del Carnevale di Bologna, probabilmente pensereste che sono una bizzarra “scrittrice” in cerca di un incipit efficace. E invece sono davvero la figlia del Dott. Balanzone grazie a un paradosso temporale...
23 Febbraio, 2025
Per trovare tracce della nostra simpatica vecchietta bisogna tornare indietro nel tempo, all'epoca dei primi re di Roma e tempi appena successivi.
Siete pronti? Azioniamo la nostra macchina del tempo.
Siamo alla nascita di quella che sarà la città eterna, i mesi dell'anno in quel tempo erano...
06 Gennaio, 2025
Tre statuine del presepe aspettano silenziose e pacifiche in un cassetto di casa, pronte a uscire la notte dell’Epifania per essere posizionate al cospetto di Gesù bambino. Tutto semplice, no? Tre re che portano i loro doni — oro, incenso e mirra — al Salvatore...
03 Gennaio, 2025
In questa rubrica siamo soliti portarvi, di articolo in articolo, in giro per il mondo. Le tappe toccano luoghi belli, a volte dimenticati, a volte da rivalutare sotto altri punti di vista, legati a filo doppio ad altre tematiche nei nostri "fil rouge".
Eppure oggi è...
25 Dicembre, 2024
Nell’immaginario collettivo tradizionale (e io non faccio certo eccezione) il Natale è imbiancato dalla neve. Siamo da sempre abituati a pensarlo così, con il camino che scoppietta e una coperta, magari a tema, sul divano. Cioccolata calda e biscotti alla cannella completano il quadro.
Natale però...
18 Dicembre, 2024
"Te piace o' presepe?": è questa la frase (e domanda) più importante, che riassume la più famosa commedia tragicomica scritta da Eduardo De Filippo nel 1931, "Natale in casa Cupiello". Luca Cupiello, il protagonista, attende con ansia l'arrivo delle feste di Natale per poter preparare...
15 Dicembre, 2024
“Ma tu credi a Babbo Natale?”: questa è la domanda che stabilisce il primo, timido, passaggio dall’essere bambino al diventare grande. Ricordo bene quando mia cugina, due anni più di me, mi insinuò il dubbio, con quella breve e insidiosa frase. Avevo sette o forse...
08 Dicembre, 2024