Mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 19:00, nella biblioteca dell'associazione A casa di Lucia - In tutto Liber, in via Ponte n. 43 a Sala di Caserta, si svolgerà il primo incontro del 2025 di Libroterapia, con la collaborazione della Psicologa Nadia Ersilia Atzori.
L'iniziativa, che...
12 Gennaio, 2025
"Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto”.
“Il...
05 Gennaio, 2025
Il Giubileo ha origine ebraica, quando ogni 50 anni, si celebrava un anno di riposo per la terra (per rendere più forti le coltivazioni), la restituzione delle proprietà e la liberazione degli schiavi (per restituirgli l'uguaglianza e ridurre le distanze tra i ricchi e i poveri).
L'inizio del Giubileo...
29 Dicembre, 2024
Un libro è un eccellente compagno di avventure, di giochi, rivela i segreti della vita, sprigiona magia, fantasia e regala sorrisi.
La capacità dei bambini di sognare e di subire il fascino di ciò che accade intorno, consente loro di vivere intensamente ogni momento. Ed è...
23 Dicembre, 2024
Dalla prima lettera scritta al figlio maggiore John nel 1920 all’ultima, toccante del 1943, per la figlia Priscilla, nell’incantevole libro “Lettere da Babbo Natale” sono raccolte tutte quelle lettere e tutti quei disegni bellissimi che il caro e amato papà Tolkien, nelle vesti del leggendario...
09 Dicembre, 2024
Gustav Klimt è stato uno dei pittori simbolisti e avanguardisti più influenti dell’Europa del tardo XIX e inizio XX secolo. La sua arte è intrisa di creatività, innovazione e controversie. Visitare Vienna attraverso le sue opere e i suoi luoghi è una chiave di lettura...
27 Novembre, 2024
"Pirandello, uno scrittore innovativo, dirompente, geniale ed ironico, un autore senza confini e senza tempo che ha sovvertito lo spazio teatrale dando vita al teatro nel teatro. Pirandello trasse dalla sua terra gran parte della sua ispirazione, fu lì che riuscì a ‘raccontare’, con un’assoluta...
08 Novembre, 2024
Autunno deriva dal verbo latino augere ovvero aumentare, arricchire, il cui participio passato auctus + la desinenza -mnus danno origine al latino autumnus.
Andando ancor di più alle origini, rintracciamo la radice sanscrita av- o au- che esprime l'idea del saziarsi, del godere. Ecco che, contrariamente a quanto si possa immaginare, la parola autunno...
25 Ottobre, 2024
Il Miglio Verde di Stephen King ci racconta uno spaccato dell’America anni '30, segnata da una grave crisi economica e dalla segregazione razziale.
È un libro bello e straziante in cui convivono sentimenti umani e situazioni estreme: la malvagità, la crudeltà, la forza della pietà e...
09 Ottobre, 2024
«Fuori della penna non c’è salvezza»
Il 13 settembre 1928 morì Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz. La doppia ascendenza dello scrittore, italiana e tedesca, come ricorda lo pseudonimo da lui scelto, trova una perfetta corrispondenza nell’ambiente mitteleuropeo della città di Trieste, dove egli visse...
13 Settembre, 2024