A Casa di Lucia | IL MENEMEN TURCO
36310
post-template-default,single,single-post,postid-36310,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-1.0.2,no-js,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

IL MENEMEN TURCO

La Turchia è il trade-union tra l’Asia e l’Europa.

Tra le sue produzioni annovera verdura e frutta.

È nota per i colori, gli odori, ma soprattutto i sapori che ritroviamo in ricette ben note, che sono tornate alla ribalta specie da quando in televisione ci sono soap-opera turche.

Secondo la cultura turca è molto importante mangiare verdure fresche e uova anche a colazione.

Tra i loro piatti tipici, c’è la famosa ricetta del Menemen. Sapete cos’è? Il Menemen è un tipico piatto molto saporito e gustoso di cui i Turchi vanno molto fieri. E’ senza dubbio il loro cavallo di battaglia e in effetti bisogna dar loro ragione perchè è davvero molto buono. I Turchi lo mangiano soprattutto a colazione, quest’ultima senza dubbio energetica e sostanziosa, ma sulle nostre tavole possiamo servirlo a cena come piatto unico oppure come contorno. E’ una ricetta con un’esecuzione estremamente semplice. Pochi ingredienti, economici e di terra lo rendono speciale. Alla base di questo delizioso piatto ci sono le uova e alcune verdure. I friggetilli danno una bella spinta al gusto e vanno a contrastare in maniera forte e decisa la dolcezza dei pomodori. Un tocco di sapidità viene dato dalla feta che si aggiunge al piatto. Sicuramente molto differente e lontano dalla nostra tradizionale colazione, fatta per lo più con caffè, cappuccino e cornetto, ma fidatevi questo piatto tradizionale turco merita assolutamente l’assaggio.

Ingredienti:

-4 uova

-3-4 pomodori di media grandezza

-1 cipolla di media grandezza (facoltativa)

-2 peperoni verdi(friggitelli)

-1-2 spicchi d’aglio (opzionale)

-1 cucchiaino di olio vegetale

-Timo

-Sale e pepe 

PROCEDIMENTO

Questo piatto viene preparato unendo cipolle, peperoni, a volte prezzemolo, spezie varie, pomodori e uova. 

Per prepararlo si tritano finemente peperoni e pomodori, si friggono nell’olio e si aggiungono le spezie. Prima di mescolare le uova strapazzate con i pomodori, bisogna attendere qualche minuto, perché la peculiarità dei menemen è che i pomodori devono essere morbidi. Alcuni lo preparano anche con aggiunta di cipolla, aglio o scalogno e burro chiarificato.

Al menemen si accompagna pane turco, formaggio e olive.

Si narra che il menemen sia nato con i turchi cretesi che arrivarono per la prima volta nel quartiere Menemen di Smirne. I turchi cretesi utilizzavano erbe di montagna per la realizzazione dei loro cibi.

Dopo aver bollito le erbe le mangiavano conditi con olio o accompagnati da uova. 

Addirittura si pensa che il menemen sia stato cucinato inizialmente nell’omonimo quartiere di Izmir in cui crescono i pomodori. Dopo gli anni Trenta, questo piatto di uova strapazzate con pomodoro si diffuse in tutta la Turchia.

Provatelo anche voi!

(fonte immagine: www.buttalapasta.it)



× Ciao!